Corsa contro la fame
Si comunica che martedì 10 maggio si terrà la fase conclusiva del progetto “Corsa contro la fame”. L’evento avrà luogo in Piazza Migliorisi dalle ore 08:45 alle ore 13:15. Saranno allestiti due percorsi, uno breve per gli alunni più piccoli (classi prime e seconde della scuola Primaria) e uno di circa 300 mt. per gli alunni più grandi.
La scuola dell’Infanzia organizzerà un percorso dedicato ai bambini nel cortile del proprio plesso.
La mattinata sarà organizzata così come riportato di seguito:
SCUOLA PRIMARIA: ORE 08:45 – 10:30 |
|
Classi |
Orario corsa |
Prime e seconde |
08:45 – 09:15 |
Terze e quarte |
09:15 – 09:45 |
Quinte |
09:45 – 10:15 |
Al termine della gara gli alunni consegneranno il pettorale in cui risulteranno il numero dei giri effettuati e provvederanno ad aggiornare il proprio passaporto solidale. A conclusione della prima fase della manifestazione, gli alunni della Primaria rientreranno nel proprio plesso (ore 10:30).
Secondaria di primo grado e Liceo Scientifico 10:30 – 13:15 |
|
Classi |
Orario corsa |
Prime |
10:30-11:00 |
Seconde |
11:00 – 11:30 |
Terze |
11:30 – 12:00 |
Biennio Liceo Scientifico |
12:00 – 12:30 |
Triennio Liceo Scientifico |
12:30-13:00 |
Al termine della gara gli alunni faranno ritorno nel plesso della Secondaria.
Ogni allievo che parteciperà alla corsa dovrà indossare una maglietta bianca su cui verrà applicato il pettorale. Si consiglia di portare con sé la propria borraccia con dell’acqua, non sarà consentito consumare bevande di altro genere.
Nelle giornate successive alla corsa i coordinatori di classe consegneranno a ciascun alunno una busta in cui verranno raccolte le singole donazioni. Le buste dovranno essere riconsegnate al coordinatore entro il 20/05. Le docenti referenti (Cossu- Mastinu- Farris T) provvederanno a ritirare il plico di tutte le classi e faranno un unico versamento alla Fondazione Azione contro la Fame Onlus.
Le buste per ogni allievo e il plico per ogni classe verranno messe a disposizione nei prossimi giorni dai docenti referenti del progetto.
Successivamente Azione contro la Fame rilascia alla scuola un attestato indicando la donazione e quali azioni concrete si riusciranno a fare con quella cifra. Sul sito www.azionecontrolafame.it è possibile monitorare lo stato di tutti i progetti attivi, le persone impiegate e quelle aiutate.
Si allega alla presente una Brochure con tutte le informazioni.